interruttore di prossimità a due fili
Un interruttore di prossimità a due fili è un dispositivo di rilevamento avanzato che rivoluziona i sistemi di automazione e controllo industriale. Questo sensore innovativo funziona secondo un principio semplice ma efficace, richiedendo soltanto due fili sia per l'alimentazione che per la trasmissione del segnale, risultando così estremamente efficiente ed economico da installare. Il dispositivo rileva la presenza o l'assenza di oggetti senza contatto fisico, utilizzando campi elettromagnetici, sensori capacitivi oppure tecnologia ottica, a seconda del modello specifico. Funzionante tipicamente tra 10 e 30 V in corrente continua, questi interruttori possono integrarsi perfettamente nei sistemi di controllo esistenti. Il design compatto del sensore include protezioni integrate contro i cortocircuiti e la polarità inversa, garantendo un funzionamento affidabile anche in ambienti industriali gravosi. Con frequenze di commutazione comprese tra 10 e 2000 Hz, questi dispositivi sono in grado di rilevare oggetti a distanze comprese tra 1 mm e 40 mm, a seconda del materiale dell'oggetto target e delle specifiche del sensore. La configurazione a due fili riduce significativamente la complessità di installazione e le necessità di manutenzione, rendendolo una scelta ideale per applicazioni in cui un cablaggio semplificato è fondamentale. Questi interruttori si distinguono in diverse applicazioni industriali, tra cui linee di assemblaggio, macchinari per il confezionamento, sistemi di trasporto e installazioni robotiche, offrendo capacità di rilevamento oggetti costanti e precise.