interruttore di prossimità pnp no
Il sensore di prossimità PNP NO funziona come un sensore, progettato per rilevare la presenza o l'assenza di un oggetto senza contatto fisico. Attiva un segnale quando un qualsiasi articolo entra nella sua zona rossa per ciascun segnale in entrata. La fonte di questo è rimossa dal contesto. Opera sul principio dei campi elettromagnetici -- l'estruzione è quella -- e utilizza una bobina per generare un campo magnetico alternato. Quando un oggetto si trova in quel campo, può diventare un bersaglio a sé stante e produrre correnti di Foucault. Queste a loro volta generano un altro campo magnetico che modifica quello originale. Questa interazione viene rilevata dal sensore e causa il suo accensione. Le caratteristiche principali includono un output normalmente aperto (NO), il che significa che quando non viene rilevato alcun oggetto il circuito è aperto e chiuso quando esiste un oggetto. È robusto, ha una lunga vita operativa e può resistere in ambienti industriali difficili. Le applicazioni sono molte, ad esempio nel settore automobilistico o nell'imballaggio alimentare, dove il rilevamento della posizione delle parti e dei materiali è cruciale.