sensore induttivo a rilevamento di prossimità
L'interruttore di rilevamento del sensore di prossimità induttivo è un dispositivo elettronico sofisticato progettato per rilevare oggetti metallici senza contatto fisico. Funzionando secondo i principi elettromagnetici, questo sensore genera un campo elettromagnetico ad alta frequenza e ne monitora le variazioni quando oggetti metallici entrano nella sua zona di rilevamento. Il sensore è composto da un oscillatore, un circuito di rilevamento e un circuito di uscita che lavorano in sinergia per fornire un rilevamento affidabile degli oggetti. Quando un bersaglio metallico entra nell'area di rilevamento, nel bersaglio si generano correnti parassite, causando una perdita di energia nel circuito oscillatore del sensore. Questa perdita di energia viene quindi convertita in un segnale di commutazione, rendendo questi sensori ideali per diverse applicazioni industriali. La tecnologia offre un'eccezionale durata grazie all'assenza di parti mobili, garantendo un'affidabilità a lungo termine anche in ambienti difficili. Questi sensori si distinguono nelle operazioni di posizionamento preciso, nel monitoraggio della velocità e nel rilevamento di oggetti metallici nei settori della produzione, automobilistico e del confezionamento. Con portate di rilevamento che variano tipicamente da 1 mm a 40 mm a seconda del modello, offrono prestazioni costanti indipendentemente dalle condizioni ambientali come polvere, umidità o vibrazioni. La loro costruzione allo stato solido assicura esigenze minime di manutenzione e una vita operativa prolungata, rendendoli una soluzione economicamente vantaggiosa per le esigenze di automazione industriale.