sensore a ultrasuoni per il livello del carburante
Il sensore ultrasuoni del livello del carburante rappresenta una soluzione all'avanguardia per la misurazione precisa del carburante in diverse cisterne e serbatoi di stoccaggio. Questo dispositivo avanzato funziona emettendo onde sonore ad alta frequenza che rimbalzano sulla superficie del carburante e tornano al sensore. Misurando il tempo impiegato da queste onde per percorrere il tragitto, il sensore calcola con precisione il livello del carburante. La tecnologia impiega algoritmi sofisticati per compensare le variazioni di temperatura e i cambiamenti della densità del carburante, garantendo un'accuratezza costante in diverse condizioni operative. La progettazione non intrusiva del sensore elimina il contatto diretto con il carburante, riducendo significativamente le esigenze di manutenzione e prolungando la vita operativa. Compatibili con diversi tipi di carburante, tra cui benzina, gasolio e biocarburanti, questi sensori presentano una costruzione robusta con grado di protezione IP67 o superiore, assicurando prestazioni affidabili anche in ambienti difficili. L'uscita digitale consente la trasmissione in tempo reale dei dati, permettendo l'integrazione con sistemi di gestione flotte e piattaforme IoT. Gli attuali sensori ultrasuoni per il livello del carburante raggiungono tipicamente un'accuratezza entro ±1%, risultando ideali per applicazioni che richiedono un monitoraggio preciso del carburante. La versatilità del sensore ne permette l'installazione in serbatoi di dimensioni variabili, dai piccoli serbatoi di veicoli fino a grandi impianti industriali di stoccaggio, con portate di misura che vanno generalmente da 10 cm a 5 metri di profondità.