In realtà, il sensore di prossimità M18 non è solo utile per molte industrie; ha alcune caratteristiche così straordinarie che potresti anche considerare di usarlo come strumento di post-produzione. Innanzitutto, il M18 ha un piccolo footprint che gli permette di adattarsi in spazi molto ristretti - riducendo la complessità del sistema e i costi associati. In secondo luogo, essendo privo di parti mobili, dura a lungo e richiede poche manutenzioni agli utenti. Terzo, reagisce immediatamente al rilevamento di un obiettivo, rendendo le operazioni più veloci e precise. Inoltre, è stato progettato per funzionare in modo continuo anche in condizioni estreme (ad esempio, aperture limitate che controllano alte temperature alla sua estremità) e in ambienti dove le vibrazioni sono comuni, se non frequenti, il M18 continua comunque a funzionare. A causa di questi benefici, porta direttamente a eseguire previsioni di output in meno tempo, riducendo anche il tempo di inattività e migliorando le macchine, così come i lavoratori nei luoghi in cui vengono utilizzati, rendendo questa parte un elemento essenziale di qualsiasi soluzione avanzata.