interruttore fotoelettrico
Un interruttore fotoelettrico, noto anche come sensore fotoelettrico, è un dispositivo elettronico sofisticato che rileva la presenza o l'assenza di oggetti mediante tecnologia basata sulla luce. Questo dispositivo versatile funziona emettendo un fascio di luce e misurandone la riflessione o l'interruzione, rendendolo un componente essenziale nei moderni sistemi di automazione. L'interruttore è composto da un emettitore che produce un fascio di luce, generalmente infrarossa o rossa visibile, e da un ricevitore che rileva le variazioni nel pattern luminoso. Quando un oggetto entra nella zona di rilevamento del sensore, blocca o riflette il fascio di luce, facendo cambiare allo stato di uscita dell'interruttore. Questi dispositivi offrono diverse modalità di rilevamento, tra cui a luce trasmessa, retro-riflessa e diffusa, consentendo loro di adattarsi a diverse applicazioni industriali. La tecnologia incorpora funzioni avanzate come la soppressione dello sfondo, utile per eliminare attivazioni false causate da superfici riflettenti, e regolazioni della sensibilità adattabili a diverse condizioni ambientali. Gli interruttori fotoelettrici sono progettati per funzionare in modo affidabile in ambienti industriali impegnativi, dotati di involucri resistenti che li proteggono da polvere, umidità e sollecitazioni meccaniche.