Interruttore di prossimità M18: Soluzione avanzata per il rilevamento industriale con protezione IP67

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

m18 sensore di prossimità

L'interruttore di prossimità M18 rappresenta una soluzione avanzata per il rilevamento progettata per l'automazione industriale e i processi produttivi. Questo sensore cilindrico, con un diametro di 18 mm, utilizza tecnologia elettromagnetica avanzata per rilevare oggetti metallici senza contatto fisico. Il dispositivo è dotato di un robusto alloggiamento in ottone o acciaio inossidabile che ne garantisce la durata in ambienti industriali gravosi, offrendo gradi di protezione fino a IP67 contro infiltrazioni di polvere e acqua. Funzionante con configurazioni PNP o NPN, l'interruttore di prossimità M18 assicura un rilevamento affidabile degli oggetti con portate tipiche comprese tra 5 mm e 8 mm, a seconda del modello specifico e del materiale dell'oggetto target. L'interruttore integra indicatori LED per facilitare la risoluzione dei problemi e il monitoraggio operativo, mentre il design filettato standardizzato M18 permette un'installazione e una sostituzione semplici. Meccanismi avanzati di compensazione della temperatura garantiscono prestazioni costanti in condizioni ambientali variabili, tipicamente da -25°C a +70°C. Il tempo di risposta rapido del sensore, generalmente inferiore a 2 millisecondi, lo rende ideale per linee di produzione ad alta velocità e applicazioni di posizionamento preciso. Le capacità di integrazione includono opzioni di alimentazione sia in corrente continua che alternata, con diverse configurazioni di uscita disponibili per soddisfare le esigenze di diversi sistemi di controllo.

Raccomandazioni su Nuovi Prodotti

L'interruttore di prossimità M18 offre diversi vantaggi convincenti che lo rendono una scelta eccellente per applicazioni industriali. Innanzitutto, la sua capacità di rilevamento senza contatto elimina l'usura meccanica, estendendo in modo significativo la durata operativa rispetto agli interruttori meccanici tradizionali. L'immunità del sensore a fattori ambientali come polvere, olio e vibrazioni garantisce un funzionamento affidabile in condizioni industriali difficili. Il sistema filettato standardizzato M18 permette un'installazione e sostituzione rapida, riducendo i tempi di fermo per manutenzione e i costi associati. Gli utenti beneficiano della distanza di rilevamento regolabile, che può essere tarata con precisione in base alle specifiche esigenze dell'applicazione, minimizzando i falsi allarmi e migliorando l'efficienza operativa. Le funzioni integrate di protezione da cortocircuito e polarità inversa tutelano sia il sensore che le apparecchiature collegate, riducendo il rischio di danni costosi. Il design compatto del sensore lo rende ideale per installazioni in cui lo spazio è limitato, mentre la sua flessibilità di montaggio a 360 gradi si adatta a diverse configurazioni di installazione. Gli indicatori LED dello stato forniscono un feedback visivo immediato sul funzionamento del sensore, semplificando le operazioni di diagnostica e manutenzione. Le elevate capacità di frequenza di commutazione consentono un rilevamento accurato in applicazioni ad alta velocità, mentre la costruzione robusta del sensore ne assicura prestazioni costanti anche in presenza di forti variazioni di temperatura. Inoltre, la disponibilità di configurazioni d'uscita sia normalmente aperte che normalmente chiuse offre flessibilità nella progettazione e nell'implementazione del sistema. Il basso consumo energetico del sensore contribuisce all'efficienza energetica, mentre la conformità EMC garantisce un funzionamento affidabile in ambienti elettricamente rumorosi.

Ultime Notizie

Principali Vantaggi dell'Uso di Interruttori Fotoelettrici nell'Automazione

19

Jun

Principali Vantaggi dell'Uso di Interruttori Fotoelettrici nell'Automazione

Affidabilità migliorata negli ambienti industriali difficili Resistenza alla polvere e all'umidità Brialliance Gli interruttori fotoelettrici sono costruiti per resistere alle condizioni industriali difficili grazie a un alloggiamento robusto che impedisce la penetrazione di polvere e umidità. Questi ca...
SCOPRI DI PIÙ
Interruttori Fotoelettrici: Tipi e Applicazioni

21

Jul

Interruttori Fotoelettrici: Tipi e Applicazioni

Comprensione del ruolo degli interruttori fotoelettrici nell'automazione moderna Nei settori industriali e commerciali attuali, caratterizzati da un ritmo molto sostenuto, gli interruttori fotoelettrici sono diventati un componente essenziale per i sistemi di automazione. Questi dispositivi compatti ma potenti...
SCOPRI DI PIÙ
Esplorare le ultime innovazioni nel sensore ultrasonico

04

Aug

Esplorare le ultime innovazioni nel sensore ultrasonico

La tecnologia di rilevamento basata sul suono continua a rivoluzionare le industrie con progressi rivoluzionari che spingono i confini della misurazione senza contatto. Queste innovazioni nel sensore ad ultrasuoni...
SCOPRI DI PIÙ
Quali sono i principali vantaggi dell'uso di un sensore ultrasonico?

28

Sep

Quali sono i principali vantaggi dell'uso di un sensore ultrasonico?

Comprendere il potere della tecnologia ultrasonica nelle moderne applicazioni di rilevamento Nell'attuale scenario tecnologico in rapida evoluzione, i sensori ultrasonici si sono affermati come strumenti indispensabili in numerosi settori. Questi dispositivi sofisticati utilizzano...
SCOPRI DI PIÙ

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

m18 sensore di prossimità

Superiore Protezione Ambientale

Superiore Protezione Ambientale

L'interruttore di prossimità M18 si distingue per la protezione ambientale grazie al suo sofisticato design della custodia conforme alla normativa IP67. Questo robusto sistema di involucro garantisce una protezione completa contro l'ingresso di polvere ed è in grado di resistere a immersioni temporanee in acqua fino a una profondità di 1 metro. La custodia del sensore è realizzata in ottone di alta qualità o acciaio inossidabile, offrendo un'eccezionale resistenza all'esposizione chimica e agli urti meccanici. La costruzione sigillata impedisce la contaminazione dei componenti interni, assicurando un funzionamento affidabile in ambienti con elevata umidità, lavaggi frequenti o esposizione a liquidi refrigeranti. La stabilità termica è garantita da circuiti di compensazione integrati, che permettono al sensore di mantenere prestazioni costanti su ampie escursioni termiche. Questa protezione ambientale completa si traduce in minori esigenze di manutenzione e in una maggiore durata, rendendolo una scelta ideale per applicazioni industriali impegnative.
Tecnologia avanzata di rilevamento

Tecnologia avanzata di rilevamento

L'interruttore di prossimità M18 incorpora una tecnologia elettromagnetica avanzata che stabilisce nuovi standard in termini di affidabilità di rilevamento. Il circuito oscillatore avanzato del sensore genera un campo elettromagnetico preciso e controllato, consentendo un rilevamento accurato degli oggetti senza contatto fisico. Il meccanismo di rilevamento include sofisticati algoritmi di filtraggio del rumore che eliminano efficacemente i falsi trigger causati da interferenze elettromagnetiche. La capacità del sensore di distinguere tra materiali bersaglio attraverso l'analisi della frequenza garantisce un rilevamento preciso anche in applicazioni con la presenza di più tipi di metalli. L'implementazione di circuiti compensati termicamente mantiene distanze di rilevamento costanti indipendentemente dalle fluttuazioni della temperatura ambiente. Questa tecnologia avanzata consente al sensore di raggiungere elevate frequenze di commutazione mantenendo un'elevata ripetibilità e precisione nel rilevamento degli oggetti.
Capacità di Integrazione Versatili

Capacità di Integrazione Versatili

L'interruttore di prossimità M18 si distingue per le eccezionali capacità di integrazione in diverse applicazioni industriali. Il sensore è dotato di interfacce elettriche standardizzate che supportano configurazioni sia PNP che NPN, consentendo una connessione senza interruzioni con vari sistemi di controllo. Le modalità di uscita configurabili soddisfano diverse esigenze di logica di controllo, mentre il sistema di montaggio filettato M18 standardizzato garantisce compatibilità con le installazioni esistenti. L'ampio intervallo di tensione operativa supporta sia sistemi di alimentazione in corrente continua che alternata a 12-24 V, offrendo flessibilità nella scelta della fonte di alimentazione. I collegamenti elettrici a innesto rapido facilitano l'installazione e la sostituzione rapida, mentre i parametri programmabili del sensore permettono una personalizzazione in base ai requisiti specifici dell'applicazione. La versatilità di integrazione si estende anche ai protocolli di comunicazione, consentendo al sensore di interfacciarsi con le reti industriali moderne e i sistemi Industry 4.0.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000