sensore del livello dell'acqua con interruttore a galleggiante
Un sensore di livello dell'acqua con interruttore a galleggiante è un dispositivo sofisticato progettato per monitorare e controllare i livelli di fluido in vari contenitori e sistemi. Questo strumento versatile funziona attraverso un meccanismo semplice ma efficace, in cui un galleggiante si muove insieme al livello del liquido, attivando interruttori elettrici in punti predeterminati. Il sensore è composto da un elemento galleggiante, generalmente realizzato in materiali resistenti come polipropilene o acciaio inossidabile, collegato a un asta che contiene il meccanismo di commutazione. Quando il livello del liquido sale o scende, il galleggiante si sposta di conseguenza, attivando o disattivando l'interruttore per segnalare lo stato attuale del fluido. Questi sensori incorporano caratteristiche avanzate come punti di attivazione regolabili, posizioni multiple degli interruttori e compatibilità con diversi tipi di liquidi. Possono operare a temperature comprese tra -20°C e 80°C e offrono resistenza alla pressione fino a 10 bar. La tecnologia consente un rilevamento preciso del livello in numerose applicazioni, tra cui serbatoi di stoccaggio dell'acqua, apparecchiature per processi industriali, sistemi di pompe e impianti di gestione delle acque reflue. Le versioni moderne includono spesso funzionalità avanzate come uscite digitali, capacità di monitoraggio remoto e integrazione con sistemi di controllo automatizzati, rendendoli componenti essenziali sia nelle applicazioni industriali che residenziali.