interruttore sensore di prossimità induttivo
L'interruttore sensore di prossimità induttivo rappresenta un elemento fondamentale dell'automazione industriale moderna e della tecnologia di rilevamento. Questo dispositivo di rilevamento senza contatto funziona generando un campo elettromagnetico per individuare la presenza di oggetti metallici. Alla base del sensore vi sono un oscillatore, un circuito di rilevamento e un circuito di uscita. Quando un bersaglio metallico entra nel campo di rilevamento del sensore, il campo elettromagnetico induce correnti parassite nel bersaglio, causando una perdita di energia nell'oscillatore. Questa variazione attiva il sensore, che commuta il proprio stato di uscita, fornendo un rilevamento affidabile senza contatto fisico. La struttura robusta del sensore è generalmente dotata di un alloggiamento cilindrico filettato, spesso realizzato in ottone nichelato o acciaio inossidabile, che protegge i componenti interni dagli ambienti industriali difficili. La temperatura di funzionamento è solitamente compresa tra -25°C e 70°C, rendendolo adatto a diverse applicazioni. Questi sensori offrono un'elevata durata con portate di rilevamento tipiche da 1 mm a 40 mm, a seconda del modello e del materiale del bersaglio. Garantiscono tempi di risposta rapidi, generalmente nell'ordine dei millisecondi, e mantengono un'elevata precisione anche in condizioni difficili. La loro versatilità li rende indispensabili nelle applicazioni di produzione, imballaggio, assemblaggio automobilistico e movimentazione materiali.