sensore di prossimità induttivo
Il sensore di prossimità induttivo è un tipo di sensore che rileva la presenza o l'assenza di un oggetto senza contatto fisico. Funziona sul principio dell'induzione elettromagnetica, generando un campo magnetico alternato e misurando le variazioni del campo causate dalla presenza di un materiale bersaglio. Le principali funzioni di questo sensore includono il rilevamento della posizione dei componenti, il conteggio e la protezione di sicurezza nell'automazione industriale. Le caratteristiche tecnologiche del sensore di prossimità induttivo comprendono varie portate di rilevamento, regolazioni di turndown e la capacità di operare in ambienti difficili. Le sue applicazioni sono molto diffuse, che vanno dalla produzione e dalle linee di assemblaggio alla robotica e ai sistemi di movimentazione dei materiali.