sensore di prossimità induttivo a 2 fili
Il sensore di prossimità induttivo a 2 fili rappresenta un dispositivo di rilevamento sofisticato che opera mediante campi elettromagnetici per identificare oggetti metallici senza contatto fisico. Questo sensore è composto da un oscillatore, un circuito di rilevamento e un circuito di uscita integrati in un design compatto che richiede soltanto due fili sia per l'alimentazione che per la trasmissione del segnale. Il sensore genera un campo elettromagnetico ad alta frequenza dalla sua superficie di rilevamento e, quando un bersaglio metallico entra in questo campo, induce correnti parassite nel bersaglio stesso, causando una perdita di energia nel circuito oscillante. Tale perdita di energia attiva il cambio di stato dell'uscita del sensore, indicando la presenza del bersaglio. La configurazione a 2 fili semplifica l'installazione e riduce i requisiti di manutenzione, risultando particolarmente adatta ad applicazioni industriali in cui spazio e complessità cablaggio sono fattori critici. Questi sensori si distinguono in ambienti difficili, offrendo un'elevata resistenza a polvere, vibrazioni ed esposizione a sostanze chimiche. Garantiscono un funzionamento affidabile in intervalli di temperatura da -25°C a +70°C e offrono tipicamente distanze di rilevamento da 1 mm a 20 mm, a seconda del modello. Le applicazioni più comuni includono il rilevamento della posizione nelle linee di assemblaggio, il conteggio di parti metalliche nei processi produttivi, il monitoraggio della velocità nei sistemi di trasporto e il rilevamento della presenza in apparecchiature per il confezionamento. La costruzione allo stato solido del sensore assicura una lunga durata operativa e prestazioni costanti, senza usura meccanica.