interruttore di prossimità magnetico
Un interruttore di prossimità magnetico è un dispositivo di rilevamento avanzato che funziona in base ai principi di rilevamento del campo magnetico. Questi interruttori sono composti da un elemento sensibile, tipicamente un contatto a lamelle (reed switch) o un sensore a effetto Hall, alloggiato all'interno di un involucro resistente. Il dispositivo si attiva quando un campo magnetico di intensità sufficiente entra nel suo raggio di rilevamento, risultando così ideale per applicazioni di rilevamento posizionale senza contatto. L’interruttore può rilevare bersagli magnetici attraverso materiali non magnetici, offrendo opzioni di installazione versatili e un funzionamento affidabile anche in ambienti difficili. I moderni interruttori di prossimità magnetici presentano una sensibilità migliorata, portate di rilevamento regolabili e una costruzione robusta adatta ad applicazioni industriali. Funzionano efficacemente in temperature comprese tra -25°C e 70°C e garantiscono prestazioni costanti indipendentemente dalle condizioni ambientali come polvere, umidità o vibrazioni. Spesso questi interruttori incorporano indicatori LED per la conferma visiva dello stato di funzionamento e offrono diverse configurazioni d'uscita, tra cui uscite normalmente aperte, normalmente chiuse o complementari. La tecnologia è ampiamente utilizzata nei sistemi di sicurezza, nell'automazione industriale, nelle applicazioni automobilistiche e nei sistemi di sicurezza con interblocco, dove il rilevamento senza contatto affidabile è essenziale.