Monitoraggio dei dati in tempo reale
Abbiamo quattro caratteristiche da illustrarti sul sensore ad ultrasuoni. Prima di tutto, per quanto riguarda la capacità di fornire dati in tempo reale sui livelli dell'acqua, pochi indicatori sono al livello di quelli dei sensori ad ultrasuoni. Infatti, se ciò comporta decisioni immediate, l'acqua viene rilasciata immediatamente dai compartimenti e trabocca subito. Nel peggiore dei casi, le pompe si rompono prima del previsto, oppure non si attivano nemmeno quando è il momento di entrare in funzione, dopo essere rimaste a riposo nel terreno per tutto l'inverno come se fossero in letargo sotto uno spesso strato di foglie! Può anche accadere che l'aria calda generata allenti i bulloni facendoli slittare dai loro filetti; ma qualunque forma prenda questo malfunzionamento, inevitabilmente porterà a costi crescenti. Si può immaginare la distruzione di un impianto elettrico. Pompa a secco e trabocco d'acqua equivalgono a una fine piuttosto incerta per il tuo sistema a vuoto o per il refrigeratore. Sebbene si possa descrivere meglio dicendo che almeno non avrai problemi, in realtà questa affermazione è fondamentalmente errata. Questa funzione rende i sensori ad ultrasuoni la scelta ideale per centrali elettriche, impianti nucleari e altri settori industriali.