misurazione del livello liquido con sensore ultrasuoni
La misurazione del livello di liquidi mediante sensori a ultrasuoni rappresenta una soluzione all'avanguardia per il monitoraggio dei livelli di fluido in diverse applicazioni industriali. Questa tecnologia di misurazione senza contatto funziona emettendo onde sonore ad alta frequenza che rimbalzano sulla superficie del liquido e tornano al sensore. Il dispositivo calcola il livello del liquido misurando il tempo impiegato dalle onde sonore per percorrere questa distanza. Il sistema comprende un trasduttore ultrasonico che trasmette e riceve segnali acustici, un'elettronica sofisticata per l'elaborazione del segnale e meccanismi di compensazione della temperatura per garantire letture accurate. Funzionando a frequenze tipicamente comprese tra 20 kHz e 200 kHz, questi sensori possono misurare efficacemente i livelli in serbatoi, recipienti e contenitori con profondità che vanno da pochi centimetri a diversi metri. La tecnologia si distingue nella gestione di svariati tipi di liquidi, dall'acqua agli oli, fino a prodotti chimici e sospensioni, senza alcun contatto diretto con il mezzo. I modelli avanzati includono funzioni di calibrazione automatica, display digitali e diverse opzioni di uscita, tra cui 4-20mA, protocollo HART o comunicazioni digitali. La versatilità del sistema ne permette l'installazione sia in recipienti aperti che chiusi, rendendolo adatto ad applicazioni nel trattamento delle acque, nell'industria chimica, nella produzione alimentare e bevande e nella fabbricazione farmaceutica.