sensore a sonar per il livello della cisterna
Un sensore sonar per il livello del serbatoio rappresenta una soluzione all'avanguardia per la misurazione precisa del livello dei liquidi in vari tipi di serbatoi. Questo dispositivo di misurazione senza contatto funziona emettendo onde ultrasoniche che rimbalzano sulla superficie del liquido e tornano al sensore. Calcolando il tempo impiegato da queste onde sonore per percorrere il tragitto, il sensore determina con notevole precisione il livello esatto del liquido. La tecnologia incorpora avanzati meccanismi di compensazione della temperatura per garantire letture affidabili in diverse condizioni ambientali. Questi sensori sono generalmente dotati di una costruzione robusta con grado di protezione IP67 o IP68, risultando così adatti ad ambienti industriali difficili. I moderni sensori sonar per il livello dei serbatoi sono dotati di display digitali e di numerose opzioni di uscita, tra cui uscite 4-20mA, protocollo HART o interfacce di comunicazione Modbus, consentendo un'integrazione agevole con i sistemi di controllo esistenti. La portata di misurazione può variare da pochi centimetri a diversi metri, con livelli di precisione che raggiungono spesso ±0,25% della lettura a piena scala. La natura non invasiva del sensore lo rende particolarmente indicato per la misurazione di liquidi corrosivi, tossici o volatili, dove metodi di misurazione a contatto potrebbero essere inadatti o pericolosi. Le applicazioni interessano diversi settori industriali, tra cui il trattamento delle acque e delle acque reflue, l'industria chimica, lo stoccaggio di petrolio e gas, la produzione alimentare e delle bevande e la fabbricazione di prodotti farmaceutici.