sensore di prossimità capacitivo
La tecnologia dei sensori capacitivi di prossimità rappresenta un avanzamento rivoluzionario nei sistemi di rilevamento senza contatto. Questi sensori sofisticati funzionano generando un campo elettrostatico e rilevando le variazioni di capacità quando un oggetto entra in questo campo. La tecnologia si basa sul principio della variazione della capacità elettrica, dove il sensore agisce come una delle due armature di un condensatore mentre l'oggetto da rilevare costituisce la seconda armatura. Quando un oggetto si avvicina alla superficie sensibile, la capacità cambia, attivando l'uscita del sensore. Questi sensori si distinguono per la capacità di rilevare sia materiali metallici che non metallici, inclusi plastica, liquidi, polveri e sostanze granulari. Offrono un'elevata versatilità nelle applicazioni di automazione industriale, monitoraggio del livello e controllo qualità. La portata di rilevamento varia tipicamente da alcuni millimetri a diversi centimetri, a seconda della progettazione del sensore e delle proprietà dielettriche del materiale bersaglio. I moderni sensori capacitivi di prossimità integrano funzioni avanzate come sensibilità regolabile, compensazione termica e interfacce digitali per un'integrazione perfetta con i sistemi di controllo. La loro costruzione allo stato solido garantisce un'elevata affidabilità e una lunga durata operativa, mentre la struttura sigillata offre un'ottima protezione contro fattori ambientali come polvere e umidità.