funzionamento del sensore fotoelettrico
Un sensore fotoelettrico è un tipo di dispositivo che converte la luce in un segnale elettrico. Emittendo un fascio di luce da una sorgente luminosa, questa arriva poi a un ricevitore. Quando un oggetto attraversa il fascio di luce, interrompe il segnale e il sensore può inviare un segnale contenente informazioni. Le principali funzioni dei sensori fotoelettrici includono il rilevamento della presenza o assenza di oggetti, la misurazione delle distanze dagli oggetti e il conteggio o il sorteggio di articoli in varie applicazioni. Questi sensori sono caratterizzati da elevata precisione, affidabilità, robustezza e immunità dagli ambienti difficili. Vengono ampiamente utilizzati nell'automazione industriale, nella robotica e in altri settori, come ad esempio nell'industria del confezionamento, dove vengono impiegati per compiti come rilevare la posizione dei componenti, contare i prodotti e garantire un funzionamento sicuro delle apparecchiature.