sensore di livello capacitivo senza contatto
Un sensore capacitivo di livello senza contatto rappresenta una tecnologia di misurazione sofisticata che utilizza i principi della rilevazione capacitiva per determinare il livello di liquidi o materiali solidi all'interno di contenitori senza alcun contatto fisico. Questo dispositivo innovativo funziona creando un campo elettromagnetico tra l'elemento sensoriale e il materiale bersaglio, misurando le variazioni di capacità man mano che il livello del materiale cambia. Il sensore è composto da un'elettrodo sonda, generalmente montato esternamente o attraverso la parete del recipiente, e da un'elettronica avanzata che elabora le misurazioni capacitive. La tecnologia si distingue per la capacità di rilevare il livello attraverso pareti di contenitori non metallici, risultando particolarmente utile in applicazioni che richiedono condizioni sterili o che prevedono il trattamento di materiali corrosivi. La possibilità del sensore di operare senza contatto diretto con la sostanza misurata garantisce una vita operativa prolungata e ridotte esigenze di manutenzione. Può misurare con precisione il livello di diversi materiali, inclusi liquidi, granuli e polveri, mantenendo prestazioni affidabili anche in ambienti industriali difficili. La versatilità del sensore comprende anche la capacità di rilevare i livelli di interfaccia tra materiali diversi, come olio e acqua, rendendolo indispensabile nelle applicazioni di controllo di processo. I modelli più avanzati includono funzioni di compensazione della temperatura e calibrazione automatica, garantendo un'accuratezza costante in diverse condizioni operative. Con portate di misura che vanno tipicamente da alcuni centimetri a diversi metri, questi sensori forniscono dati essenziali per la gestione delle scorte, il controllo di processo e i sistemi di sicurezza in numerosi settori industriali.