interruttore di prossimità di tipo induttivo
Un interruttore di prossimità di tipo induttivo è un dispositivo di rilevamento sofisticato che funziona sul principio dell'induzione elettromagnetica per rilevare oggetti metallici senza contatto fisico. Questo sensore avanzato genera un campo elettromagnetico ad alta frequenza dalla sua superficie di rilevamento e ne monitora le variazioni quando oggetti metallici entrano nella zona di rilevamento. Quando un bersaglio metallico si avvicina al sensore, vengono indotte correnti parassite nel bersaglio, causando una perdita di energia del campo elettromagnetico. Questa variazione attiva l'interruttore, modificandone lo stato di uscita e fornendo capacità di rilevamento affidabili. Questi dispositivi presentano generalmente una costruzione robusta con distanze di rilevamento comprese tra 1 mm e 40 mm, a seconda del modello e delle esigenze applicative. La progettazione elettronica priva di parti meccaniche elimina l'usura meccanica, garantendo una lunga durata operativa e ridotte necessità di manutenzione. Gli interruttori di prossimità induttivi moderni incorporano circuiti avanzati per la compensazione della temperatura e la protezione contro i disturbi elettrici, offrendo prestazioni stabili in condizioni ambientali variabili. Funzionano efficacemente in ambienti industriali, mantenendo un'elevata precisione anche in presenza di detriti non metallici, olio o polvere. Questi sensori sono disponibili in diverse forme, inclusi alloggiamenti cilindrici e rettangolari, con diverse opzioni di montaggio per soddisfare svariate esigenze di installazione.