sensori di prossimità capacitivi
I sensori di prossimità capacitivi rappresentano una soluzione all'avanguardia nella tecnologia di rilevamento senza contatto, basata sul principio della rilevazione capacitiva per individuare oggetti sia metallici che non metallici. Questi dispositivi sofisticati creano un campo elettrostatico e rilevano le variazioni della capacità quando un oggetto entra in questo campo. Funzionando con straordinaria precisione, sono in grado di rilevare diversi materiali, tra cui plastica, liquidi, metalli e polveri. I sensori operano generando un campo elettrostatico tra due piastre conduttrici, di cui una è la superficie del sensore e l'altra è l'oggetto target. Quando un oggetto si avvicina alla superficie di rilevamento, modifica il campo elettrostatico, attivando l'uscita del sensore. Questi dispositivi offrono impostazioni di sensibilità regolabili, consentendo distanze di rilevamento precise generalmente comprese tra 1 mm e 25 mm. I moderni sensori di prossimità capacitivi integrano funzioni avanzate come la compensazione termica, garantendo un funzionamento affidabile in diverse condizioni ambientali. Eccellono nelle applicazioni che richiedono un posizionamento preciso, il rilevamento di livello e la discriminazione dei materiali. La loro costruzione robusta e il design a stato solido eliminano l'usura meccanica, assicurando una durata operativa prolungata. Questi sensori trovano ampia applicazione nell'automazione industriale, nella lavorazione di alimenti e bevande, nella produzione farmaceutica e in numerose applicazioni industriali dove il rilevamento accurato senza contatto è essenziale.